componenti elettrici sostenibili

Componenti elettrici sostenibili: come ASA promuove l’innovazione green

La responsabilità dell’industria elettrica nel contribuire a ridurre l’impatto ambientale, negli ultimi anni, è cresciuta considerevolmente.

La sostenibilità è diventata ormai un aspetto chiave per questo settore.

L’adozione di processi produttivi e soluzioni eco-compatibili limita gli effetti negativi sull’ambiente, assicurando al consumatore prodotti più sicuri e conformi alle normative di riferimento sulla sostenibilità elettrica.

A tal proposito, ASA si impegna a sviluppare prodotti che rispettino l'ambiente, garantendo altissime prestazioni, in termini di funzionalità, durabilità, sicurezza e design.

 

Perché è importante la sostenibilità nei componenti elettrici?

 L’industria elettronica, negli ultimi anni, ha visto un‘incredibile crescita, offrendo al consumatore infinite possibilità di connettività, ovunque si trovi.

Tuttavia, recenti studi, evidenziano l’impatto ambientale causato proprio dai dispositivi elettronici di uso quotidiano, anche e soprattutto di ultima generazione.

Molto spesso, infatti, questa categoria di prodotti (che include smartphone, laptop, televisori,…) necessita di terre rare (ovvero metalli con proprietà magnetiche, ottiche ed elettroniche uniche) e metalli pesanti da integrare nella produzione.

Questo implica il rilascio di rifiuti tossici e l’inquinamento di acqua e aria.

Un approccio sostenibile diventa dunque necessario per ridurre l'impatto ecologico e le sue conseguenze.

L’uso di materiali riciclabili e processi efficienti stimola l’innovazione e rafforza la responsabilità del produttore verso l’ambiente.

La produzione di dispositivi a basso consumo energetico diventa quindi fondamentale.

Si fa largo, dunque, il concetto di elettronica sostenibile, che include dispositivi e tecnologie progettati per ridurre l’impatto ecologico, attraverso materiali riciclati, efficienza energetica e processi produttivi eco-compatibili, favorendo un ciclo di vita più lungo e il riciclo responsabile dei componenti.

 

L’impatto ambientale dell’industria elettrica

L’industria elettrica genera rifiuti elettronici, consumi energetici elevati e sfruttamento di risorse naturali.

Adottare materiali riciclabili e tecnologie a basso impatto è essenziale per ridurre l’inquinamento e promuovere la sostenibilità.

A questo riguardo, ASA si impegna costantemente a favore dell’ambiente, attenendosi a quanto previsto dalla Direttiva RoHS ( Restriction of Hazardous Substances”).

Adottata nel febbraio del 2003 dall’Unione Europea, limita l'uso di sostanze chimiche quali piombo, cadmio, mercurio e cromo esavalente, così come i ritardanti di fiamma bifenili polibromurati (PBB), i difenili polibromurati eteri (PBDE) e gli ftalati.

L’azienda fa riferimento al Regolamento REACH, adottato dall’UE per migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche.

 

L’importanza dell’efficienza energetica nei dispositivi moderni

L’efficienza energetica nei dispositivi elettronici di ultima generazione è importante proprio ai fini di ridurre il consumo di energia, limitando in questo modo possibili ripercussioni sull’ambiente.

Per aziende e consumatore ottimizzare il consumo energetico è ormai diventato prioritario.

Ciò si traduce infatti in un concreto abbattimento dei costi operativi e della produzione di CO2.

Una visione che soddisfa i principi della Green Economy, ovvero il modello che mira a conciliare crescita economica, sostenibilità ambientale e benessere sociale, basandosi prevalentemente sull’uso efficiente e intelligente delle risorse naturali e di tecnologie pulite.

 

 

LEGGI ANCHE 

Tipi di USB: tutte le tipologie e guida su come riconoscerle velocemente

 

 

Le soluzioni eco-friendly per il settore elettrico

L’industria elettrica diventa sempre più sostenibile, evolvendosi costantemente verso soluzioni sviluppate attraverso l’ausilio di materiale innovativo.

L’integrazione dell’Economia Circolare nel settore elettrico è una strategia fondamentale ai fini di un futuro più sostenibile e resiliente.

Materiali innovativi e tecnologie avanzate sono importanti per ridurre l’inquinamento, migliorare l’efficienza energetica e garantire prodotti più sicuri e durevoli.

L’uso di metalli riutilizzabili, polimeri eco-friendly e circuiti a basso consumo contribuisce allo sviluppo di un settore più responsabile e orientato concretamente alla sostenibilità.

 

Innovazione dei componenti elettrici

L'innovazione è fondamentale nello sviluppo di componenti elettrici sostenibili ed efficienti.

Attraverso l'integrazione di nuove tecnologie e materiali avanzati le prestazioni migliorano significativamente, i consumi si riducono ed il ciclo vitale dei prodotti finiti aumenta.

Le aziende si stanno adeguando progressivamente a questa transizione adottando soluzioni sempre più allineate ad un'idea di settore elettrico che sia più responsabile e green.

 

Materiali sostenibili e riciclabili nei componenti elettrici

L’integrazione di materiali eco-friendly nei componenti elettrici favorisce un’industria più efficiente e a basso impatto ambientale.

Metalli come alluminio e acciaio possono essere riutilizzati, mentre polimeri avanzati e bioplastiche offrono alternative ecologiche.

Queste scelte garantiscono durabilità, sicurezza e minori sprechi di risorse.

ASA impiega materiali privi di sostanze nocive, in conformità con le normative RoHS e REACH.

 

Tecnologie avanzate per il risparmio energetico

È importante progettare componenti elettrici moderni orientando i sistemi all'ottimizzazione dei consumi energetici.

ASA si attiene agli standard ErP (Energy-related Products), che limitano i consumi in standby e contribuiscono alla riduzione del dispendio energetico, conformemente alle normative europee.

 

L’impegno di Asa Plastici nella sostenibilità

Un futuro sostenibile è possibile unicamente attraverso obiettivi ed impegno condivisi.

A tal fine, ASA dimostra una dedizione concreta investendo in ricerca e sviluppo.

Un approccio basato sull’uso responsabile delle risorse guida l’azienda nel proprio percorso.

 

L’uso di materiali riciclabili nei prodotti Asa Plastici

ASA pone particolare attenzione alla qualità e alla sicurezza dei materiali utilizzati nei processi produttivi.

Impiega infatti alternative durevoli e affidabili nel tempo, contribuendo ad offrire un prodotto sostenibile nel lungo periodo.

In alcuni prodotti, per esempio, la presenza di rame e alluminio permette un riciclo del 40% circa.

Ovviamente, altrettanto importante è l'ottimizzazione dell'uso delle risorse e la conformità alle normative ambientali di settore.

 

Come Asa Plastici risponde alle normative sulla sostenibilità

ASA si impegna a rispettare le normative sulla sostenibilità attraverso un approccio basato su una costante evoluzione.

La sinergia tra i reparti tecnico e della qualità, segue questa tendenza aziendale investendo in attrezzature e strumenti all’avanguardia, necessari a garantire una produttività efficiente e sostenibile.

I processi produttivi vengono così ottimizzati allo scopo di ridurre le emissioni fornendo una risposta coerente alle esigenze di un settore in continuo mutamento.

 

Il futuro dei componenti elettrici è sostenibile

L’impiego di risorse riciclabili, l’ottimizzazione dei consumi ed il rispetto delle normative vigenti, come RoHS e REACH, sono elementi chiave per garantire a tutti un futuro green.

ASA si adegua progressivamente a questa visione offrendo sistemi e soluzioni che riflettono responsabilità ambientale.

 

Spiccano dunque sistemi modulari e personalizzabili, come VersaTek, la multipresa professionale dal profilo in alluminio e prodotta con l’utilizzo di tecnopolimeri autoestinguenti, che assicurano sicurezza e durabilità, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti ed evitando, quindi, la produzione di rifiuti.

Un’industria elettrica più sostenibile è possibile.

ASA porta avanti il suo impegno per sviluppare tecnologie che riducano le emissioni e migliorino l’efficienza energetica.

Richiedi informazioni

Per grandi acquirenti o aziende è possibile avere listini con prezzi e condizioni di pagamento differenti.

Invalid Input
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
asa plastici
Indirizzo:
Telefono:
Mail:
Social:
Privacy Policy
Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

@2024 ASA Plastici S.r.l. All right reserved

P.I. / VAT IT 02526270158